Una legge generale di funzionalità, la legge di VanCampen©

m = massa/materia; tutto ciò che vedi ha massa: governo, azienda, una città, società, ecc.

i = informazioni su come vivere all'interno della massa/materia (non si può attraversare una porta chiusa)

r = realtà quotidiana (realimite o verità) così come viene sperimentata e accettata.


Il simbolo ∆S significa disordine, entropia, malfunzionamento

Ciò si traduce in *esternalità* (danni collaterali), poiché l'energia viene persa a causa di inefficienza, manipolazione o

soppressione.


La legge di VanCampen non è una novità, bensì il più antico principio scientifico.

Tutta la vita, comprese le persone, è programmata dall'universo per prosperare grazie a un'informazione ottimale (la verità). Questo principio non può essere eluso perché la natura lo proibisce.

L'equazione evidenzia il pericolo di squilibrio tra sistemi materiali e informazioni accurate

necessari per mantenerli entro i limiti della realtà.


Il paradosso del deficit informativo

Dimostra che l'inganno dissipa intrinsecamente energia, aumentando il fabbisogno energetico (costi) per raggiungere un obiettivo. Questo è in linea con i principi della termodinamica, in particolare nei sistemi classici in cui le inefficienze (come la cattiva gestione o la disinformazione) convertono l'energia utilizzabile in entropia. Il raggiungimento di obiettivi tramite l'inganno non è termodinamicamente supportato dalla natura.


Teoria dell'interdipendenza sociale

Un obiettivo può essere raggiunto solo se gli altri non ci riescono, o a spese di altri. Questo si chiama "entropia sociale".


Energia per svolgere un lavoro utile

Più informazioni utilizzi, meno energia ti servirà.