I sistemi artificiali funzionali non danneggiano mai la vita, il benessere, l'ambiente e la coesione sociale, solo quelli disfunzionali lo fanno.
Abbiamo cambiato la definizione di sostenibilità in
funzionalità non dannosa.
Dissipazione energetica
In natura tutto funziona grazie alla massa, all'energia e all'informazione. La dissipazione si riferisce agli inevitabili processi termodinamici irreversibili che si verificano nei sistemi viventi e provocano una perdita di energia “utile”.
La Legge Generale della Funzionalità dimostra empiricamente e teoricamente che mentire, ingannare o nascondere informazioni per ottenere un vantaggio competitivo (un obiettivo politico, ecc.) comporta costi energetici attraverso la dissipazione, rendendo quell'energia non disponibile per un lavoro utile.
Il principio di equivalenza massa-energia-informazione del Dr. Melvin Vopson (2023) afferma inoltre che l'informazione ha massa e richiede energia per essere elaborata o cancellata, il che significa che le informazioni deliberatamente false o la loro soppressione consumano energia che non può essere recuperata per un uso produttivo.
Ciò è radicato nei principi della fisica dell'informazione, della termodinamica e della cibernetica.
Ora sapete perché la nostra società funziona a malapena, se non del tutto: l'energia utile semplicemente non è disponibile in quantità sufficiente.
Dobbiamo ringraziare Rudolph Clausius per questo.
